Prezzo: 600€
Istruttore: Alina Georgiana Bobocea
Durata corso: 3 giorni
Istruttore: Alina Georgiana Bobocea
Durata corso: 3 giorni
- orarioDalle 10:00 alla fine della parte pratica (18:00−21:00)
Pausa pranzo:12:30−13:00
Attestato di partecipazione
- Programma del corso➡️1 Giorno
📖Teoria
🖇️Parte pratica
- pedicure dry
- pulizia delle piante con l’aiuto di cappucci abrasivi ,
- limatura della lamina ungueale - pulizia della cuticola con la fresa elettrica
- applicazione della base in modo corretto nella pedicure.
➡️2 Giorno
📖Teoria
🖇️Parte pratica
- pedicure dry combinata
- pulizia delle piante con l’aiuto di cappucci abrasivi
- pulizia della cuticola con la fresa elettrica
- rimozione con forbici/pinzette - applicazione del colore sotto la cuticola.
➡️3 Giorno
📖Teoria
🖇️Parte pratica
- pedicure dry combinato
- pulizia delle piante con il pododisco
- pulizia della cuticola con la fresa elettrica
- rimozione con forbici/pinzette - french nella pedicure. - Strumenti necessariI seguenti strumenti ti verranno forniti sia per l’uso durante il corso, che al termine del corso
-Tronchesi
-Curette doppia
-Spingi cuticole
-Punta di fresa diamantata cono tondo, rosso, diametro 0,50
-Punta di fresa diamantata pallina 0,33 blu
- Punta di fresa diamantata goccia blu 0,16
- Punta di fresa diamantata ago blu 1,2
-Punta di fresa carbide per la rimozione del materiale precedente
- Base per cappucci abrasivi
- Pododisco misura M - Per chi è questo corsoA questo corso possono iscriversi sia principianti ,che tecnici esperti che vogliono perfezionarsi con le nuove tecniche di pedicure.
- Cosa si studia-Organizzazione dello spazio di lavoro secondo la normativa vigente
- Disinfezione e sterilizzazione
- Misure di sicurezza del tecnico, i fattori dannosi che possono incidere sulla nostra salute e come ci tuteliamo
- La scelta consapevole della fresa elettrica in base al budget e ai vantaggi
- Classificazione delle punte di fresa e regole del loro utilizzo nella pedicure (pianta, unghia, cuticola)
- Malattie della pelle e delle unghie che un tecnico deve conoscere
- Sull’onicolisi, cause e metodi di lavoro
- Sull’onicomicosi, cause e metodi di lavoro
- Unghie deformate, cause e modalità di lavoro
- Protesi, quali prodotti utilizziamo, in quali casi non è indicato
- Copolin, in quali casi lo utilizziamo e come lo applichiamo
- Descrizione e modalità di utilizzo di ogni singolo strumento (spingitore, curette, pinze, forbici, ecc.)
- Diagnosi e approccio personalizzato in caso di: ipercheratosi, iperidrosi, callosità locali, screpolature
- Estetica nella pedicure: stabilire la corretta forma e lunghezza
- Psicologia nell’approccio al cliente
- Stabilire il corretto listino prezzi - Dotazioni e regaliSi mette a disposizione un ambiente di lavoro dotato di:
-Fresa professionale MediPower con aspiratore incorporato (per ogni studente)
-Poltrona professionale per pedicure con altezza regolabile a 1 m, per evitare una posizione errata e mal di schiena
-Lampada a LED
-Supporto al corso con tutti gli schemi, le fasi e la teoria
-Chat dove puoi porre domande anche dopo il corso
-La teoria viene presentata in TV attraverso immagini, diagrammi, video
-Ti forniamo tutto il materiale necessario (materiali di consumo usa e getta, soluzioni professionali, base, top, colori smalto semipermanente, decorazione, ecc.)
Corso Perfezionamento Pedicure
Level 2
Level 2
Prezzo: 800€
Istruttore: Alina Georgiana Bobocea
Durata corso: 3 giorni
Istruttore: Alina Georgiana Bobocea
Durata corso: 3 giorni
- orarioDalle 10:00 alla fine della parte pratica (18:00−21:00)
Pausa pranzo:12:30−13:00
Attestato di partecipazione
- Programma del corso➡️1 Giorno
📖Onicolisi e protesi-Teoria
🖇️Parte pratica
- pulizia dell’onicolisi
- protesi con prodotti diversi a seconda della necessità
- medicazione/trattamento
➡️2 Giorno
📖Onicomicosi -Teoria
🖇️Parte pratica
-pulizia dell’onicomicosi
-trattamento
➡️3 Giorno
📖Filo di titanio - Teoria
🖇️Parte pratica
-applicazione del filo di titanio su unghie deformate - Strumenti necessariI seguenti strumenti ti verranno forniti sia per l’uso durante il corso, che al termine del corso
-Tronchesi
-Curette doppia
-Spingi cuticole
-Punta di fresa diamantata cono tondo, rosso, diametro 0,50
-Punta di fresa diamantata pallina 0,33 blu
- Punta di fresa diamantata goccia blu 0,16
- Punta di fresa diamantata ago blu 1,2
- Punta di fresa pallina gialla in carbide 1,6/1,8 mm
-Punta di fresa cono piccolo in carbide rosso
- Kit completo per filo di titanio - Per chi è questo corsoPossono iscriversi a questo corso solo i tecnici che hanno completato il corso di pedicure level 1 con me
- Cosa si studiaOnicolisi:
- la classificazione dell’onicolisi
- le cause che portano alla formazione dell’onicolisi
- ustioni chimiche e termiche
- l’algoritmo di lavoro
- tattiche di comunicazione con i clienti
- raccomandazioni per la casa (ortesi, cerotti, medicazioni)
- gli strumenti necessari per il lavoro
- tecnica di pulizia
- trattamenti in base al tipo di onicolisi
Protesi:
-cosa sono le protesi?
- i prodotti utilizzati per la protesi
- quando è consigliabile effettuare la protesi
- quando è controindicato portare la protesi
- come scegliere il sistema protesico a seconda della necessità (gel, acrilico, adesivo)
- consigli al cliente
Onicomicosi:
-tipi di onicomicosi
-come individuare la presenza di un’infezione fungina
-come gli agenti patogeni penetrano nella lamina ungueale
-come distinguere l’onicolisi dalle onicomicosi
-gli strumenti necessari per il lavoro
-tecniche di lavoro per la pulizia
-termini di risoluzione
-quali trattamenti consigliamo a casa
Filo di titanio:
-onicodistrofie dell’unghia
-unghia deformata e incarnita
-qual è la differenza e come si opera
-il grado di deformazione dell’unghia
-le cause che portano alla deformazione dell’unghia
-le tipologie di sistemi di correzione
-Filo di titanio, i vantaggi nella pratica del tecnico -le tipologie di fili in Titanio
- come scegliere correttamente la misura in base al grado di deformazione e alla struttura dell’unghia
- i punti di trazione del sistema di correzione
- il tempo di soluzione individuale in base al grado di deformazione
- materiali e strumenti necessari per lavoro
- i limiti del tecnico nel lavorare con unghie problematiche
- controindicazioni per l’applicazione del filo di titanio - Dotazioni e regaliSi mette a disposizione un ambiente di lavoro dotato di:
-Fresa professionale MediPower con aspiratore incorporato (per ogni studente)
-Poltrona professionale per pedicure con altezza regolabile a 1 m, per evitare una posizione errata e mal di schiena
-Lampada a LED
-Supporto al corso con tutti gli schemi, le fasi e la teoria
-Chat dove puoi porre domande anche dopo il corso
-La teoria viene presentata in TV attraverso immagini, diagrammi, video
-Ti forniamo tutto il materiale necessario (materiali di consumo usa e getta, soluzioni professionali, base, top, colori smalto semipermanente, decorazione, ecc.)